Gli aforismi di Nanni Loy, letti da Luca Torchiani voiceover in italiano
- Italian voice actor

- Sep 5
- 1 min read
Il mio nuovo episodio è dedicato a Nanni Loy, il regista ed attore che ha fortemente contribuito ad innovare la comicità in Italia nel secolo scorso grazie alle sue opere cinematografiche e televisive.
In questo nuovo contenuto, ho creato un voiceover in italiano che ripercorre le parole e racconta le tappe salienti della vita dell'artista, potrai quindi ascoltare la mia voce fuori campo in italiano nonchè sentire la sua voce originale accompagnata dalla sequenza visiva di tutte le sue opere.
Classe 1925, cagliaritano, Nanni Loy è stato un regista -che ha saputo descrivere gli italiani nelle loro contraddizioni quotidiane.
E’ nel sociale che Nanni Loy approfondisce le tematiche a lui più care, come il lavoro, la seduzione ed il sesso, le reazioni della gente alle avversità della vita, piccole o grandi. Utilizzando una sofisticata comicità, fatta di ironia e sarcasmo riesce a oltrepassare la ferrea censura dell’epoca ed a mettere così in scena “l’italiano medio” del boom economico in tutta la sua veridicità.

Sfiora la vittoria agli Oscar per la sceneggiatura del film “Le 4 giornate di Napoli” , sorprende i telespettatori con il programma “Specchio Segreto” del 1964 e scuote le coscienze con pellicole come “Detenuto in attesa di giudizio” o “ “Sistemo l’America e torno”.
Questa è la versione podcast in cui puoi ascoltare sia la mia voce fuoricampo in italiano sia la voce originale di Nanni Loy
Gli aforismi del regista Nanni Loy letti da Luca Torchiani voiceover in italiano

Comments